FRAGOLA
Le principali proprietà delle fragole sono quelle antiinfiammatorie ed antiossidanti, grazie all’elevata concentrazione di vitamina C, ma anche di acido ellagico, in grado di contrastare i radicali liberi. Per questo possono essere considerate frutti che aiutano a prevenire i tumori. gli zuccheri contenuti nelle fragole sono facilmente utilizzabili dal nostro organismo.
Conservazione e trasformazione
Le fragole devono essere conservate in frigorifero. Scegliamo uno scaffale fresco e asciutto. E’ assolutamente sconsigliato lavare le fragole se non si ha intenzione di consumarle subito. Controlliamo che non ci siano alcuni frutti con piccole macchie di muffa. In tal caso quelle fragole vanno subito buttate, o contamineranno quelle buone.
Le fragole possono anche essere congelate. In questo caso, vanno lavate accuratamente e preparate nel modo a noi più congeniale. Si possono congelare fragole intere, a patto che non siano troppo mature. Infine possono essere trasformate in una dolce purea, da utilizzare all’occorrenza per centrifugati di frutta e smoothies.